
Test Yourself
Giorni e orari
TUTTI I GIORNI
PRIMO TOUR ORE 9.00
SECONDO TOUR ORE 14.30
Durata

Unisciti ad un’avventura entusiasmante lungo il tratto superiore del Torrente Chalamy! Ideale per principianti e per chi vuole spingersi oltre, questa discesa include salti, scivoli e calate in corda svolte in autonomia. Un percorso dinamico che combina divertimento, tecnica e splendidi paesaggi naturali
Un mix di sfida ed emozione
- Prova le calate in corda: scopri la vera progressione del canyoning in sicurezza.
- Percorso tecnico ma accessibile: adatto a principianti con buona forma fisica ed entusiasmo nel provare qualcosa di nuovo.
- Adrenalina e paesaggi mozzafiato: salti, scivoli e calate immersi nella natura della Valle D’Aosta
Sarete voi i protagonisti
Farvi provare una vera e propria discesa di canyoning e farvi sentire i protagonisti è una delle nostre priorità. È per questo che le calate sono sempre svolte in autonomia, per farvi provare l’emozione di una vera progressione di canyoning, sempre in sicurezza!
- Principianti attivi: mai provato il Canyoning? Questo percorso ti introdurrà alla disciplina con emozioni autentiche
- Amanti dell’avventura: perfetto per chi cerca un’attività coinvolgente e stimolante
- Canyoner in erba: già provato il canyoning? Qui puoi sperimentare tecniche più avanzate come calate in autonomia
Questo percorso richiede un impegno fisico medio, visti i tempi di percorrenza e per la natura dell’attività. È ideale per i principianti del canyoning; per chi ha già avuto esperienza di torrentismo ma vuole sperimentare un canyon più tecnico e per chi non ha mai provato le calate in autonomia. È inoltre perfetto per chi è invece alla prima esperienza in questo sport, con una buona condizione fisica, entusiasmo e voglia di provare qualcosa di nuovo!
- Un percorso completo: una vera progressione di canyoning fatta di salti in pozze d’acqua cristallina e scivoli naturali (sempre evitabili), adrenaliniche calate in corda (obbligatorie per progredire in canyon)
- Paesaggi straordinari: il tratto superiore del torrente Chalamy, immerso nel parco del Mont Avic
- Un’esperienza autentica: impara le tecniche del canyoning e vivi l’avventura da protagonista
Con le nostre guide canyoning certificate, scopri il tratto superiore del Torrente Chalamy con una discesa completa e dinamica, perfetta per chi vuole vivere il canyoning in modo autentico. Ideale per principianti e per chi desidera cimentarsi con le calate autonome, salti e scivoli naturali
Sicurezza prima di tutto
La sicurezza è la nostra priorità. Prima di iniziare, la guida terrà un briefing dettagliato per spiegarti:
- Come indossare il materiale tecnico fornito
- Le norme di sicurezza
- Le norme di progressione in canyon
- Le modalità per affrontare salti e scivoli naturali
- Spiegazione delle tecniche di calate
Svolgimento della giornata
- Accoglienza presso la nostra base a Champdepraz (AO), unica base di canyoning in Valle D’Aosta
- Consegna del materiale tecnico e briefing di sicurezza con le guide
- Trasferimento in navetta al punto di partenza
- Inizio dell’avventura lungo il torrente Chalamy
- Ritorno alla base, con possibilità di cambiarsi e ricevere consigli sui migliori ristoranti e trattorie locali
Scopri il Torrente Chalamy
Il Torrente Chalamy, situato nel Parco del Mont Avic è una delle mete più affascinanti per il Canyoning in Valle D’Aosta. Con le sue pozze di acqua limpida, scivoli naturali e paesaggi incantevoli, è perfetto per chi cerca divertimento ed avventura in un contesto naturale unico!
– Durata totale dell’esperienza: 3h30 *
– Tempo trascorso nel Canyon: 2h30 *
– Altezza dei salti: min 1 m / max. 10m
– Scivoli d’acqua: min 2m / max 12m
– Altezza di calata: min 5m / max 20m
* ( dipendente dalla grandezza del gruppo e dalle condizioni fisiche )
– Età minima: 12 anni
– Idoneità fisica
– dimestichezza con l’acqua
CANYON: Chalamy
Costo: 70 euro a persona
Lingue: Francese, Inglese, Italiano
Punto d’incontro: Frazione Fabbrica 173, 11020, Champdepraz (AO) (Distanza da Verrès: 3,2km)
– Costume da bagno
– Un secondo paio di scarpe da ginnastica o da trekking leggero (che si bagneranno)
– Asciugamano
– Elastico per capelli
– Fascia per gli occhiali (o lenti a contatto di ricambio)
– Farmaci e oggetti personali se indispensabili
-Il tuo più grande sorriso!

Ogni costume andrà benissimo, ma possiamo consigliarvi costumi comodi per migliorare la vestibilità e il confort sotto la muta. Intero per le donne e slip per gli uomini.

Si consigliano scarpe comode da ginnastica o trekking leggero con un po' di grip. Non sono adatte scarpe di tela, scarpe aperte e troppo pesanti come scarponcini invernali. Le scarpe si bagneranno completamente!

Gli accessori da portare con sè servono per la vostra sicurezza ed il vostro confort: asciugamani per asciugarsi finita l'attività, elastico per legare i capelli lunghi per essere comodi, elastico per occhiali da vista per non perderli durante la progressione ed i tuffi, lenti a contatto di riserva se servono e medicinali indispensabili.
– Equipaggiamento completo per il canyoning:
muta in neoprene doppio pezzo (5mm+5mm)
calzari in neoprene
imbrago + moschettone con discensore
casco ( in dotazione attacchi a slitta GOPRO )
– Guida certificata
– Macchina fotografica subacquea
















Possibilità di prenotazione online per le nostre attività di rilievo. Per tutte le altre proposte richiediamo un contatto diretto.






