

di sicurezza grazie a
Una formazione eccellente
Le nostre discese di canyoning sono gestite da Guide di Canyoning specializzate; brevettate e aggiornate CIC ( Commission Internationale de Canyon) e AIGC ( Associazione Italiana Guide Canyoning).
Queste due Scuole professionali nascono con l’intento di creare una figura competente e specializzata nell’accompagnamento in canyon.
Entrambe le formazioni sono lunghe ed impegnative e sono conosciute per il loto elevato target di qualità.
Il briefing è una fase fondamentale dell’attività ed è sempre obbligatorio sia per i più piccoli sia per chi non è alla sua prima esperienza.
Prima di ogni discesa le nostre Guide forniranno spiegazioni ed istruzioni riguardanti le seguenti tematiche:
- Il comportamento da osservare in torrente
- Le norme di sicurezza
-
Le tecniche di progressione
- L'uso del materiale
Materiale certificato
La scelta del materiale fornito è supportata da anni di esperienza e ricade su attrezzature di alta qualità per garantire il miglior comfort e la miglior sicurezza.
Usiamo materiale omologato che controlliamo regolarmente.

Imbracatura di facile utilizzo con protezione antiusura posteriore integrata per il torrentismo.
E' un’imbracatura facile da utilizzare destinata all’uso collettivo. La facilità di vestizione e regolazione come anche il punto di attacco singolo, consentono al supervisore di attrezzare il gruppo rapidamente. Robusta e intercambiabile, la protezione antiusura posteriore protegge efficacemente la muta e le fettucce dell’imbracatura dall’abrasione. Il punto di attacco e il portamateriale sono rinforzati per garantire un’eccellente resistenza, anche nell’utilizzo intensivo. Anche il cartoncino d’identificazione individuale è rinforzato per controllare l’imbracatura per tutta la sua durata.

Un innovativo dispositivo di discesa in corda doppia con molte opzioni che consentono la regolazione dell'attrito durante la discesa in doppia. Il design simmetrico consente il ribaltamento che prolunga la vita del dispositivo. Aree parzialmente rinforzate dove si verifica un'elevata abrasione per una maggiore durata. L'O-Ring integrato mantiene il dispositivo sul moschettone. Fresato CNC dall'alluminio 7075-T6 più resistente e migliore.

Progettato per il torrrentismo, DUAL CANYON CLUB è un cordino di facile utilizzo destinato all’uso collettivo. Consente la progressione su un corrimano con superamento di frazionamenti e il posizionamento alla sosta. Si installa facilmente sull'imbracatura CANYON CLUB con un semplice nodo a bocca di lupo. Le guaine in plastica mantengono i moschettoni in posizione corretta e proteggono le cuciture dall'abrasione.

Il moschettone asimmetrico leggero di grande capacità WILLIAM è realizzato in alluminio. Dispone di una forma a pera pratica per collegare facilmente vari elementi. Il fluido design interno e il sistema Keylock facilitano le manovre. Il moschettone WILLIAM dispone del sistema di bloccaggio automatico TRIACT-LOCK.

Casco leggero, confortevole e ben ventilato grazie alle dieci aperture presenti sulla calotta che lo rendono ideale per l’uso in canyoning, perchè consentono un rapido scarico dell’acqua durante le immersioni, evitando l’effetto tappo
Munito di un nuovo sistema di aggancio dei cinghietti e girotesta. Taglia regolabile che lo rende adatto a uomini, donne e bambini, calotta leggera in ABS e guscio interno in polistirene espanso, imbottitura interna non assorbente che garantisce un’igiene migliore e ne facilita il lavaggio

Monopezzo con cappuccio incorporato e cerniera anteriore. Molto facile e veloce da indossare, studiata per offrire una grande libertà di movimenti.Le gambe sono preformate per consentire la naturale, tipica flessione degli arti durante la pinneggiata e la camminata. Alle ginocchia sono applicati rinforzi antiusura.Ai polsi la tenuta è garantita da manicotti bifoderati, stessa soluzione adottata alle caviglie, che in in questo caso però abbinata a delle comode cerniere per agevolare l’indossamento.

Mute con taglio specifico per torrentismo. La disposizione e la forma dei pannelli di neoprene è studiata per offrire la miglior vestibilità e libertà di movimento. Rinforzi su retro e gomiti realizzati con vernice poliuretanica che garantisce un'eccellente resistenza all'usura e all'abrasione. Polsini foderati internamente e con taglio arrotondato per favorire la calzata. Offrono eccellente elasticità, maggior durata e miglior galleggiamento rispetto alle mute tradizionali

I calzari in neoprene sono indispensabili per mantere una buona temperatura corporea e per evitare danni ai piedi. Sono in realtà delle vere e proprie calze fatte dello stesso identico materiale di cui sono fatte le mute, differiscono dalle calzature che si utilizzano in subacquea perchè a differenza di queste ultime non hanno una suola in gomme, essendo state studiate per essere utilizzati al’interno di una scarpa






