
Dario Ferro
Ideatore e fondatore
Canyoning Valle d’Aosta

Jari Triboldi
Proprietario Canyoning
Valle d’Aosta , fondatore
Alp Adventure e Guida Canyoning certificata CIC

Chiara Pozzuoli
comunicazione e addetta
servizio clienti
Perché siamo guide canyoning?
Passione e professionalità dal 1991
La passione per il canyoning è la forza motrice che ci spinge a dare il massimo ad ogni discesa in torrente ed è la stessa forza che ci ha spinti ha ricercare la migliore formazione professionale.
Proprietario e Prima Guida di Canyononing Valle d’Aosta è Jari Triboldi che vanta un’esperienza 20ennale, diverse spedizioni internazionali e diverse importanti spedizioni conosciute a livello mondiale. Jari segue le orme di Dario Ferro, ex reporter di sport estremi della Sector No Limits, che nel 1991 fonda il No Limits Center Vertical Adventures, primo centro di canyoning in Valle d’Aosta.

Tra i canyon più duri al mondo
Non solo guide!
-
Prima di essere Guide di Canyoning Specializzate, siamo torrentisti e per noi il canyoning è una passione ed uno stile di vita! Quando non siamo occupati ad accompagnarvi in canyon, ci concentriamo nella nostra passione: scendere canyon.
Dal 2018 siamo impegnati ad esplorare nuovi canyon in Nepal, una terra ancora inesplorata dal punto di vista torrentistico.
Oltre ad aver sceso molti dei più bei canyon europei, negli ultimi anni ci siamo concentrati sulla mitica catena dell'HIMALAYA.
Negli anni, con diverse squadre di fama internazionale, il Nepal e L'Himalaya ci ha regalato avventure indimenticabili e tutt'ora continua a farci sognare.
Nel 2018 - Chamjè Khola
- Abbiamo tentato, insieme ad un team internazionale, la discesa del Canyon Chamjè Khola, un vero mostro himalayano. Mesi di preparazione, 30 giorni in Nepal, 7 giorni in canyon, circa 7,5 km percorsi per un dislivello di +3170 m -3310 m, Classificazione canyon V7.A7.EX. E' stata la seconda ripetizione mondiale e siamo riusciti a percorrerlo quasi integralmente. Un viaggio molto duro, lungo e complesso per un progetto ambizioso.
Nel 2019 - The italian job project
- Un nuovo tentativo del canyon Chamjè Khola ha successo nonostante le impervie condizioni metereologiche e idriche. Chamjè Khola è stato finalmente percorso integralmente; ogni sua maestosa parte calpestata, ogni suo scorcio vissuto.
Nel 2022/2023 - Seti
- La spedizione del 2022/23 esplora l’area del massiccio dell’Annapurna, tra il Machapuchare e l’Annapurna IV, lungo la gola del Seti, uno dei canyon più remoti e inesplorati del mondo. Partendo dal circo glaciale di Sabche, accessibile solo in elicottero, un percorso di 18 km con un dislivello di 2000 m, attraversando passaggi scuri e stretti, cascate imponenti e un labirinto di blocchi rocciosi. Le spedizioni combinano sfide tecniche, ambienti estremi e paesaggi mozzafiato, in una delle più grandi avventure mai avvenute nella scena torrentistica mondiale






