, Corsi, Canyoning Valle D'Aosta

Corsi

, Corsi, Canyoning Valle D'Aosta
, Corsi, Canyoning Valle D'Aosta
Avvicinamento al Canyoning

Corsi di formazione

Corsi di formazioni per neofiti, professionisti ed aspiranti Guide di Canyoning!

1° livello: Beginner

, Corsi, Canyoning Valle D'Aosta
1° Livello: Beginner

Il “Beginner di livello 1°” è un corso dedicato a principianti assoluti e a persone con una minima esperienza di uscite guidate, che vogliono cominciare ad apprendere le tecniche di base e le caratteristiche dell’ambiente canyon, ha come obbiettivo il raggiungimento della piena autonomia personale di progressione in una forra di  media difficoltà.

Numero di Partecipanti

minimo 3, massimo 18

Prerequisiti

- Età minima: 14 anni
- saper nuotare, non avere controindicazioni fisiche o psichiche alla pratica dell'attività proposta.

Consigliato: l'aver percorso almeno un paio di forre di qualsiasi difficoltà.

Durata

3 Giorni
Alla fine del corso sarai in grado di:

– prepararti il materiale personale;
– apprendere le tecniche basilari di progressione in ambiente per  affrontare in sicurezza un canyon medio-facile;
– fare discese in corda in autonomia e sicurezza;
– essere consapevole degli ostacoli e dell’ambiente e valutarne i rischi;
– comprendere ed eseguire manovre e consegne in sicurezza.

Contenuti della formazione:

– preparazione dell’escursione;
– comunicazione;
– progressione;
– progressione ludica;
– progressione su corda;
– avvicinamento alla sosta;
– sfregamenti;
– sistemi svincolabili;
– grandi verticali;
– teleferiche.

Cosa è compreso:

– formatore Professionale (Guida Canyon AIGC – Maestro Canyon Guide CIC);
– utilizzo materiale tecnico comune (corde, trapano, ecc.);
– assicurazione RCT;
– diploma di fine corso;
– dispense tecniche del corso;
– tasse e commissioni.

2° livello: Intermediate

, Corsi, Canyoning Valle D'Aosta
2° Livello: Intermediate

Il corso è rivolto a persone autosufficienti nella progressione individuale in forra ed ha come obbiettivo la capacità di rendersi attivo in un gruppo di pari livello durante un’escursione in una forra di media difficoltà.
Durante il corso si potranno imparare le tecniche di progressione e di sicurezza per la collaborazione di un gruppo con eguali conoscenze. 

Numero di Partecipanti

minimo 2, massimo 18

Prerequisiti

- Età minima: 16 anni
-essere autonomi nella progressione su corda, sia orizzontale che verticale, saper nuotare in acque bianche, non avere controindicazioni fisiche o psichiche alla pratica dell'attività proposta.

Consigliato: l'aver percorso almeno una decina di forre di livello minimo V2A2II.

Durata

5 Giorni
Alla fine del corso sarai in grado di:

– prepararti il materiale personale e collaborare alla preparazione del materiale di gruppo;
– apprendere le tecniche basilari di progressione in forra all’interno di un gruppo di pari durante un’escursione in una forra di difficoltà media;
– fare discese in corda in autonomia e sicurezza;
– sviluppare la percezione di responsabilità all’interno di un gruppo;
– essere consapevole degli ostacoli e dell’ambiente e valutarne i rischi, costruire la cultura dell’anticipazione;
– comprendere ed eseguire manovre in sosta e consegne in sicurezza.
– ottimizzare l’attività in funzione delle capacità sportive e fisiche.

Contenuti della formazione:

– preparazione dell’escursione;
– gestione del materiale di gruppo;
– comunicazione;
– progressione verticale;
– protezione avvicinamento alla sosta;
– gestione della sosta;
– organizzazione della discesa del gruppo;
– sfregamenti;
– gestione arrivo in vasche turbolenti\problematiche;
– sistemi svincolabili;
– grandi verticali;
– teleferiche.

Cosa è compreso:

– formatore Professionale (Guida Canyon AIGC – Maestro Canyon Guide CIC);
– utilizzo materiale tecnico comune (corde, trapano, ecc.);
– assicurazione RCT;
– diploma di fine corso;
– dispense tecniche del corso;
– tasse e commissioni.

3° livello: Advanced

, Corsi, Canyoning Valle D'Aosta
3° Livello: Advanced

Il corso “Advanced 3° livello” ti permetterà di diventare un torrentista in grado di affrontare al meglio e in sicurezza canyon di elevato livello;
è rivolto  a persone con una certa esperienza torrentistica e ti dara le competenza per rivestire la funzione di leader della squadra di torrentisti con presenza anche di torrentisti poco esperti.

Numero di Partecipanti

minimo 2, massimo 18

Prerequisiti

- Età minima: 18 anni
- essere autonomi nella progressione su corda, sia orizzontale che verticale, saper nuotare in acque bianche WW III, non avere controindicazioni fisiche o psichiche alla pratica dell'attività proposta.

Consigliato: l'aver percorso almeno una decina di forre di livello minimo V3A3III.

Durata

5 Giorni
Alla fine del corso sarai in grado di:

– organizzare uscite sportive in autonomia;
– prepararti il materiale personale e  preparare il materiale di gruppo;
– apprendere le tecniche di progressione in forra per la collaborazione di un gruppo di pari durante un’escursione in una forra di difficoltà elevata;
– apprendere le tecniche di progressione in forra per la gestione di un gruppo con all’interno neofiti durante un’escursione in una forra di media\facile difficoltà;
– eseguire manovre di corda in autonomia e sicurezza;
– sviluppare la percezione di responsabilità nei confronti di un gruppo;
– essere consapevole degli ostacoli e dell’ambiente, valutarne i rischi,ed agire con anticipo;
– far comprendere ed eseguire manovre in sosta ed assegnare consegne in sicurezza.
– ottimizzare l’attività in funzione delle capacità sportive e fisiche di ogni membro del gruppo;
– rendere l’esecuzione di tutte le manovre fluida e dinamica mantenendo sempre al massimo gli standard di sicurezza.

Contenuti della formazione:

– preparazione totale dell’escursione;
– gestione del materiale di gruppo;
– gestione del gruppo;
– comunicazione;
– progressione verticale;
– sicurezza per i neofiti;
– gestione della sosta;
– organizzazione della discesa del primo,del gruppo, dell’ultimo;
– sfregamenti;
– gestione arrivo in vasche turbolenti\problematiche;
– sistemi svincolabili;
– grandi verticali;
– teleferiche.

Cosa è compreso:

– formatore Professionale (Guida Canyon AIGC – Maestro di Torrentismo o Canyon Guide CIC);
– utilizzo materiale tecnico comune (corde, trapano, ecc.);
– assicurazione RCT;
– diploma di fine corso;
– dispense tecniche del corso;
– tasse e commissioni.

4° livello e Personalized

4° Livello: Rescue

Il corso ha come obbiettivo l’acquisizione delle capacità necessarie per gestire un’emergenza occorsa a se stessi, al proprio gruppo o ad altri che ci precedono o ci seguono all’interno di un canyon.

Per ulteriori informazioni:

Personalized

Questo corso viene studiato per esaudire ogni esigenza, dal semplice ripasso in palestra all’approfondimento di tecniche complesse, dalla preparazione prestagionale a stage tematici, avrà una durata ed un costo commisurato alle richieste e verra concordato e progettato direttamente per venire incontro alle vostre esigenze.

Per ulteriori informazioni:

NEWSLETTER

Iscriviti per non perdere le novità, gli sconti e i tour organizzati! Non facciamo SPAM!

Informativa sulla privacy - Privacy Policy -

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi